Powered by Blogger.
RSS
Visualizzazione post con etichetta balbuzie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta balbuzie. Mostra tutti i post

IL DESTINO DEI SEGRETI


Quando osserviamo una persona, possiamo in qualche modo accedere ad una parte dei segreti che la attanagliano, poiché comunicati attraverso il linguaggio del corpo. Cosa succede quando ci sono dei segreti, quando poniamo o ci pongono limiti per esprimere ciò che pensiamo, ciò che sentiamo, ciò che desideriamo, ciò che facciamo?
Ecco alcuni possibili destini dei segreti, secondo Alejandro Jodorowsky:
1.-Bruxismo: Ciò che la bocca non dice di giorno, i denti lo stridono di notte. È molto importante esprimere questi segreti che vanno accumulandosi in forma di ira, nel nostro interiore. Dobbiamo apprendere a creare azioni che materializzino i nostri desideri.
2.-Pólipi e cisti nelle corde vocali: I segreti stagnano e creano delle “borsette” nel quale rifugiarsi per non uscire alla luce. Molto spesso di tratta di segreti legati alla madre. In questi casi, dobbiamo verificare quali segreti ci hanno impedito di rivelare, tanto forti da depositarsi nella nostra gola.
3.-Balbuzie: Si perde la coordinazione, il ritmo, tra ciò che si pensa e ciò che si dice, c he può essere contraddittorio. Si vive in perenne conflitto: da una parte c’è il desiderio di esprimere ciò che si sente, ma nel medesimo istante, ci si trattiene dall’esprimersi. C’è una paura di base a lasciarsi andare, paura per ciò che è sconosciuto. Se la balbuzie sparisce col canto, perchè non utilizzarlo per esprimerci con libertà?
4.-Verborrea o attacchi di tosse: Alcuni suoni, sostituiscono ciò che viene detto. È una forma di fuga, dove le parole impediscono di giungere alla coscienza.
5.-Sordità congénita: Cos’è ciò che non vogliamo ascoltare? È un sistema di difesa per rimanere in qualche modo immuni dalle molestie, dai dolori, talvolta anche dalle emozioni. In alcune occasioni, la sordità colpisce un solo orecchio, caratterizzando il padre (orecchio destro) o la madre (orecchio sinistro)
6.-Carie: Si manifesta l’emozione della rabbia, si proibisce di esprimere l’ira considerata sporca, che si annida tra i denti. In questo modo ci blocchiamo e non possiamo manifestare i nostri desideri.
7.-Infezioni della gola: Madri che reprimono l’apertura dei propri figli, che li limitano i loro desideri, che rimangono come sacche di virus e batteri. Siamo feriti emozionalmente senza essere capaci di pronunciare alcuna parola. Non manifestiamo ciò che pensiamo, giungendo tante volte all’afonia.
8.-Eruzioni labiali: le labbra che recriminano le proprie necessità di contatto, si ammalano. La cute delle labbra si secca così tanto, che divine difficile anche alimantarsi ed esprimere amore attraverso i baci. Possiamo approfondire il problema, consapevoli che il labbro superiore rappresenta il lato intellettuale e quello inferiore il lato sessuale.
9.-Aerofagia, acidità, vomito e altri disturbi gastrici: Quando inghiottiamo ciò che desideriamo esprimere, lo stomaco non lo digerisce con facilità e reagisce con l’azione contraria.
10.-Denti storti o non allineati: I conflitti dell’albero genealogico, si mostrano attraverso i denti che “danno le spalle”. Una dentatura scorretta è il segnale di un’aggressività trattenuta.

  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS