Powered by Blogger.
RSS
Visualizzazione post con etichetta d’oro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta d’oro. Mostra tutti i post

Una regola d’oro per inventare delle scuse credibili


Capita anche ai migliori di doversi inventare delle scuse, a volte a fin di bene. Altre volte invece servono a non peggiorare la situazione, come quando il vostro capo chiede per quale motivo siete arrivati in ritardo e voi iniziate a farfugliare: “La sveglia non ha suonato… e poi c’era molto traffico… comunque non sapevo che stamattina aveste anticipato l’orario…”
Ecco, la regola d’oro è: inventate una sola scusa. In genere chi mente crede che aumentando il numero delle scuse aumenti anche la propria credibilità. In realtà è vero il contrario.
Quindi: “Rossi, perché ha fatto tardi stamattina?”
Risposta: “Ho bucato una gomma.”
Semplice, netto. Tra l’altro se ne inventate solo una potrete anche essere più precisi e studiare qualche dettaglio in anticipo per aumentare la credibilità. State solo attenti a non esagerare: chi mente ha la memoria corta. Se vi chiedo cosa è successo quando avete bucato la gomma non avrete problemi a inventare una storia piena di particolari: ma siete sicuri che riuscireste a ricordarli se ce ne fosse bisogno? Probabilmente fornireste una storia leggermente diversa, oppure rispondereste a una domanda indiretta in maniera contrastante, perdendo per sempre il vostro alibi (e forse anche il lavoro).
Sia chiaro: questo non è un invito a non dire la verità. Il 99% delle volte mentire non porta niente di buono, e nemmeno il vantaggio che se ne trae a breve termine è un vero vantaggio. Se però avete un capo davvero insopportabile o vostra moglie cucina piatti immangiabili, qualche piccola licenza potete anche concedervela (“No, cara, è buonissimo: è che mi fa male il dente del giudizio.”)

  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS