Powered by Blogger.
RSS
Visualizzazione post con etichetta non rubare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta non rubare. Mostra tutti i post

Un metodo per NON FARSI RUBARE il TELEFONINO, la FOTOCAMERA ecc. quando si è in VACANZA


Il valore di alcuni gadget elettronici è spesso molto superiore al loro costo effettivo. Penso a una macchina fotografica digitale che durante un viaggio contiene 300 foto di momenti memorabili, per esempio. O a un telefonino, con tutto il materiale importante e riservato che può contenere. Ci sono tanti sistemi per evitare un furto, ma uno dei più efficaci consiste nel far apparire di scarso valore i nostri preziosi oggetti. Probabilmente per molti si tratta di una soluzione troppo estrema, ma voi rubereste mai una fotocamerache, a uno sguardo veloce, appare così?
Al proprietario sono bastati un po’ di nastro adesivo e qualche pennarello per trasformarla in un vero rottame. Ed è anche un metodo per evitare i graffi, tra l’altro (oltre che per farvi sembrare degli straccioni). Lo stesso concetto può essere applicato anche a oggetti di scarso valore. Un’azienda per esempio ha messo in vendita questo sacchetto, per non farsi rubare il tramezzino nella pausa pranzo o in vacanza:
Oppure possiamo usare il trucchetto per oggetti più costosi, come la propria automobile. In questo caso però il valore percepito non è molto inferiore, senza considerare che dovreste andare in giro con un’auto tremenda. Se però volete provarci senza distruggere la vernice, ci sono questi adesivi:
Per trasformare la vostra bellissima auto in qualcosa del genere:
A mio avviso però molto più efficaci su una bicicletta:
Insomma, il concetto è semplice e può essere applicato a una grande quantità di oggetti che all’occorrenza torneranno nuovi in un attimo: ma non è adatto a tutti, nè a tutte le occasioni. Proprio non vi ci vedo ad andare a un matrimonio con il vetro dell’orologio apparentemente rotto. Si tratta però di uno strumento in più che potrebbe tornarvi utile in diverse situazioni.

  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS